Handmade + Arte in Italia

Quanta creatività c’è in Italia? ViVo Creativity è un blog che ospita l'handmade e l'arte che fioriscono in Italia. Artigianato, pittura, scultura, opere dell'ingegno, riciclo creativo, qui sono protagonisti insieme a chi ne è l'artefice e con le mie parole ne esalto le peculiarità.


Tempo fa ho intrapreso un "viaggio" tramite la pagina Instagram ViVo Creativity: ho raccolto e raccolgo tuttora storie dei creativi e con quelle vi porto con me a passeggio tra i vicoletti della creatività italiana per scoprire anche tendenze e curiosità di casa nostra.

Facendo un po' di domande a chi solitamente resta un po' nascosto e snobbato dalle grandi riviste, ho iniziato a scrivere delle specie di "interviste"... beh, magari è più adatto "chiacchierate"!! Chi rende concreta la creatività talvolta si è fatto rincorrere e si è persino negato, ma la maggior parte di loro è sempre impaziente di potersi raccontare.

Voglio far conoscere le loro storie e mettere in risalto le loro qualità attitudini e sfumature, perché tengo molto a mostrare chi crea, chi c'è dietro l'oggetto o ad una scultura o a un quadro, cioè gli artefici di arte ed handmade in Italia. Sapete ad esempio come nasce un'opera che vedete esposta per la prima volta, o come vengono realizzati gli oggetti fatti a mano che trovate in centinaia di post?

ViVo Creativity: un blog che racconta 

Scrivere su Instagram un paio di righe di rappresentanza, di convenienza, di ordinanza ("ecco la bella creazione di...") sarebbe sicuramente meno impegnativo, ma si perderebbero la curiosità e il senso di umanità delle storie vere. E poi, siccome su Instagram lo spazio non mi basta mai, ho aperto questo blog!

La creatività vive anche di condivisione che genera nuova curiosità ed attenzione in un mare di distrazione che va troppo veloce: senza, tutti i creativi faticano molto a farsi conoscere.

Tutti i post pubblicati in cui artisti ed artigiani si raccontano, sono elencati qui sotto e se li ricondividerete, darete anche voi il vostro piccolo ma fondamentale sostegno all'arte e all'handmade italiani.

Se avrete voglia di leggerli tutti, scoprirete un mondo creativo che non fa rumore ma dilagante nei social!

E' un piccolissimo magazine itinerante, un viaggio virtuale dove sarete coinvolti in un vortice euforico di forme e colori e se vorrete saperne di più, sarete i benvenuti!


Vivo Creativity: Handmade e arte in Italia


Con ViVo Creativity sto cercando di mantenere la luce accesa sul fatto a mano e l'arte che fioriscono in Italia e non mi dispiacerebbe se questo blog diventasse una mini rivista di riferimento per le piccole realtà creative italiane, un luogo accogliente dove la creatività possa sentirsi a casa!

Voi mi aiutereste?

(Chi vuole sostenermi, può offrirmi un caffè con PayPal: il link è nella barra laterale a sinistra su desktop o cliccando sulle tre lineette in alto a sinistra da mobile).


Buona lettura! 



******

Vivo Creativity: handmade e arte in Italia

Handmade, arte e artefici della creatività in Italia: domande, risposte, storie, personalità.



*** Creativi? Chi sono?




Le personalità creative uomini e donne, ragazze e ragazzi dotati di estro, talento e manualità!  (Note di creatività - Note imperfette)

Le personalità creative fanno ciò che fanno perché... 

*** Paolo Terrosi
L'artista della Wire tree sculpture racconta un po' delle sue sculture e del suo amore per la natura (Note di creatività)

Le pittrici italiane ospiti di ViVo creativity, nella gallery di Note di creatività





Un articolo di sfogo per tutti i creativi!!

Curiosità sull'origine dell'ispirazione e le fonti di ispirazione per la creatività

La personalità emerge da una creazione? Un quadro, un oggetto, un bijoux, una borsa, una bambola, un abito.... cosa dicono e raccontano di chi c'è dietro? Quanto c'è di una persona creativa in ogni creazione che realizza?

*** La prima creazione
Credo che un po' si siano divertiti nel ricordare i loro esordi, quei momenti in cui erano alle prime armi, quando la creatività iniziava a concretizzarsi nelle prime creazioni, non perfettamente riuscite ma dal grande valore affettivo.

Storie ed aneddoti che si nascondono dietro ad una creazione




Dolline in fimo in pose innamorate e sognanti, fatine dagli sguardi incantati e una passione per le il fatto a mano nato dalla sua mamma.

*** Le gioie di Giorgio Gavelli ed Alessandra
<<Ogni gioiello nasce sempre da un momento speciale: le margherite, le farfalle, i cuori, sono tutti ritagliati a mano dalla lastra e poi lavorati fino a trovare come può brillare diversamente l'argento>> 

**** Massimo Ciardi: da ciottoli del mare a gioielli
La passione per il mare unita a quella per i ciottoli, e a tanto "olio di gomito"

*** Licaone
Una bigiotteria che attinge ad una vasta tavolozza di colori, e combina in modo disinvolto tanti materiali differenti, stili ed influenze in giro per il mondo. Una storia di vita con un cambiamento radicale che ha portato la serenità.

*** Stakurska, gioielli dal cosmo 
Tante sfere colorate che orbitano come pianeti e lune appartenenti ad un sistema totalmente in armonia che produce musica, in equilibrio come solo la natura sa fare, come un perfetto grappolo d'uva, come un'anima libera.

*** Stefano Socci: una passione per i cuori
<<Un artista non vuole mai distaccarsi da una sua opera proprio perché in quell'oggetto ci sono racchiusi tanti sentimenti, e tanti sacrifici: per lui non è un oggetto, ma un po’ della sua vita>>.

*** Rose di velluto e fil di ferro
La sua creatività ti catapulta in istanti di vita passata, che solitamente vedi immobilizzata in foto antiche e seppiate, ma che con lei riprendono a scorrere a colori, facendoli vivere anche a chi se la ritrova tra le mani.

*** Men of steel: Steve Acciaio
<<E' una forma d'arte unica, legata solamente all'uso di viti bulloni dadi e tutto quello che riguarda il montaggio meccanico rigorosamente in acciaio senza nessuna vernice applicata, saldati e lavorati insieme...>>

*** Momenti di estro jewelry
C'è chi, mentre è seduto a pranzo ripensa a quel vecchio servizio un po' usurato e vede già il prossimo ciondolo in un cucchiaio, un bel paio di orecchini nei coltelli, una cavigliera preziosa in una forchetta.

*** La fotografia di Andrea Mantovani
<<A volte parto con delle idee precise da tradurre in immagini quindi sono io a cercare i particolari che mi interessano, altre di gran lunga più divertenti, lascio che sia il mondo che mi circonda a catturare la mia attenzione>>

*** Le bottiglie vanitose
Se da bottiglie di plastica colorate si liberassero pesciolini guizzanti, evanescenti meduse e stelle marine, se sbocciassero ninfee, fiori di pesco rose e margherite con foglie verdi, e le farfalle vi si posassero sopra? 

*** Arianna Toselli
<<Partiamo dal presupposto che dipingerei tutto, vorrei aprire la finestra e vedere tanti colori... darebbero più allegria, vorrei dar vita ad oggetti colorati>>.

Ciò che al primo colpo d’occhio colpisce, è la nutrita popolazione di creaturine magiche che danno l’impressione di bisbigliare mentre le guardi, che potrebbero spuntare da una tasca, dalla borsetta, da dietro un vaso di fiori.

*** Delicate creations
Le piace poter riciclare materiali per trasformarli in qualcosa di diverso ed inaspettato, ed intende focalizzarsi su questo per rispettare il più possibile l'ambiente, valore per lei fondamentale. 

*** Bottoni gioiello
Ed ecco che i bottoni in madreperla con le loro sfumature lucenti sembrano nati apposta per essere orecchini, e gli eleganti bottoni ereditati dalle sue nonne sembrano le basi preziose di anelli signorili. 

*** Soutache mania
Un gioiello soutache non passa inosservato ed è capace di incuriosire per le forme tortuose, lo stile fastoso e le tante tonalità di colori che possono coesistere insieme.

Splendono stelline d'argento e risuonano campanellini perché ognuno possa trovare quella col suo nome, quella a lui o lei destinata!

*** Girasole di legno
Pirografie calde che ti abbracciano, una storia d'amore ed una passione coltivata in famiglia

*** Riusando carta 
Da quella che prima viene sfogliata e poi solitamente buttata, pestata, bruciata, nascono complementi d'arredo, bomboniere, collane, borse, lampade, orologi, portagioie.

*** Monica modello unico
Scarpine nascita e accessori cuciti per nuovi inizi: nei primi passi ci sono le radici di una storia da raccontare.  

*** Figaro il gatto
Figaro il gatto è nato a Firenze, dalla matita di Micaela Fantauzzi, scrittrice e illustratrice fiorentina

*** Falegnasia
Legno per esprimere creatività e fantasia, pirografia per lasciare la propria impronta col fuoco.

*** Ricamarte
Una passione per il ricamo nata per gioco quando era bambina.

*** B-resin
La sperimentazione tra resina e fiori, tutta in evoluzione

***  Inpluviam
Lampade artigianali in argilla, dal nome altisonante

*** My creativity lab
Una passione per il cucito creativo e il ricamo nate per un'occasione... per piccoli!

*** Fre-Morgana
Un mondo fuori dai margine, che racconta di e con la carta. 

*** Ciottolidamare
I ciottoli del mare giocano da sempre sulle rive della mia fantasia: da bambino li raccoglievo perché speravo potessero raccontarmi la vita segreta delle balene. 

*** Alice art: gioielli in ceramica
<<Ho deciso di dedicarmi alla ceramica e alla realizzazione di gioielli, anche perché avevo bisogno di creare qualcosa di più piccolo, di unico, qualcosa che dovevo far nascere dal niente....beh ci sono riuscita!>>

*** Chiacchiere a lume di candela
Apre una scatola ed eccole le sue candele: me le fa vedere e toccare per sentirne la consistenza, così diversa da quella delle candele industriali così come le fragranze date dagli oli essenziali biologici.

*** Fulcrum
<<Vogliamo trasmettere l’idea di poter diventare il motore immobile per ogni creativo che abbia un progetto e non riesca a realizzarlo solo con le proprie forze>>

*** Emozioni di luce jewels
Realizzare i suoi bijoux la rende felice, perché è un po' come realizzare uno dei suoi sogni, che ancora conservano sprazzi della fantasia di quando era bambina.



******



Sei artista, artigiano/a, creativo/a ed hai una storia particolare che vuoi condividere? Contattami con il form che trovi nella colonna a sinistra ed io ti presterò le mie parole! 





******




Dicono di ViVo creativity:


*** "La tua pagina ha un'anima.. è come una cara amica o una persona che mi dice GUARDA COSA CREA QUESTA PERSONA (visto che spesso Instagram mi suggerisce pagine che non mi interessano). Mi piace tutto quello che vedo: artigiane e artiste che come me credono nei loro progetti e non si arrendono". (art insonny)

*** "Secondo me hai creato un luogo in cui ci si può scambiare pareri e idee, in cui ci si può dedicare con calma alla creatività.. serve con questo networking frettoloso". (tremia fatto con le mani sulla via colorata)

*** "Vendere non è sempre la cosa più importante e trovare qualcuno che apprezza le nostre creazioni, e che proprio per questo decide di condividerle sulla propria pagina, ha un grande significato!" (la foresta di avalon)

*** "Carissima, io adoro la tua pagina! Purtroppo il mondo social è divenuto, per la maggior parte delle persone, un modo per monetizzare e basta. Credo invece che sia bello, oltre al poter vendere tramite un social, far conoscere la propria arte, il proprio mondo creativo, cosa c’è dietro; tu riesci benissimo in questo e si percepisce (io lo percepisco) che c’è amore in quello che fai". (by taty)






******

Da questa pagina è nata Note di creatività


Vivo Creativity: Handmade e arte in Italia


******



Commenti




Post più letti

Handmade e arte: le creazioni rivelano la personalità di chi c'è dietro?

L'arte di un molisano in Germania

Le bottiglie vanitose